Affittare o acquistare un immobile in Tailandia

Le opzioni abitative in Tailandia sono diverse e si adattano a stili di vita e budget diversi.

Salvatore Parisi

4/4/20252 min read

Se stai pensando di acquistare una proprietà in Tailandia, abbiamo preparato tutto ciò di cui hai bisogno nel nostro pacchetto di proprietà per la Tailandia.

Le opzioni abitative in Tailandia sono diverse e si adattano a stili di vita e budget diversi.

Nelle aree urbane come Bangkok, Chiang Mai e Phuket troverai un mix di condomini, appartamenti e case moderni, sia nei vivaci centri urbani che nelle periferie più tranquille.

Nelle zone più rurali, le opzioni abitative spesso includono case e ville tradizionali tailandesi, molte delle quali offrono più spazio e un legame più stretto con la natura.

Il mercato immobiliare in Thailandia ha le sue caratteristiche uniche. Uno degli aspetti chiave è la popolarità dei condomini, soprattutto nelle città. Sono la scelta preferita da molti espatriati e gente del posto per la loro comodità, strutture come palestre e piscine e caratteristiche di sicurezza.

Inoltre, nelle località turistiche come Phuket e Pattaya, c'è una forte domanda di case vacanze, che ha portato allo sviluppo di numerosi progetti di ville e condomini per soggiorni di breve durata.

I prezzi degli affitti in Tailandia variano in modo significativo a seconda della regione, della città e persino del quartiere specifico.

Nel centro di Bangkok gli affitti possono essere piuttosto alti, soprattutto per i condomini di lusso nelle zone privilegiate. Al contrario, nella città settentrionale di Chiang Mai o nelle regioni nordorientali, puoi trovare opzioni più convenienti.

Il costo del noleggio è influenzato da diversi fattori. La posizione è fondamentale; gli immobili nelle zone centrali o vicino alle spiagge più frequentate sono generalmente più costosi. Anche la vicinanza a servizi come centri commerciali, scuole internazionali e trasporti pubblici fa aumentare il prezzo. Inoltre, il tipo di immobile, la sua età e i servizi che offre (come piscine, centri fitness e sicurezza) svolgono un ruolo cruciale nel determinare l'affitto.

Quando si tratta di proprietà immobiliare, gli stranieri devono affrontare alcune restrizioni in Thailandia.

Il più significativo è che gli stranieri non possono possedere la terra a titolo definitivo.

Possono però essere proprietari di unità condominiali, a condizione che la proprietà straniera complessiva dell'edificio non superi il 49%. In alternativa, gli stranieri spesso optano per locazioni di terreni a lungo termine (fino a 30 anni, con possibilità di rinnovo) e poi costruiscono o acquistano una casa su quel terreno affittato.

L'acquisto di una proprietà in Tailandia comporta diversi passaggi e requisiti. È fondamentale svolgere un'accurata due diligence, assicurandosi che la proprietà abbia un titolo adeguato e controllando eventuali vincoli o gravami. Si consiglia vivamente di assumere un avvocato che abbia familiarità con il diritto immobiliare tailandese per affrontare questo processo. Inoltre, quando si acquista un condominio, è importante assicurarsi di far parte della quota straniera del 49% consentita nell'edificio.

Esistono anche modi creativi che gli stranieri utilizzano per superare le restrizioni sulla proprietà fondiaria, come ad esempio la costituzione di una società tailandese per l’acquisto di terreni.

Tuttavia, questo approccio comporta una serie di complessità e requisiti legali, come il fatto che la società sia principalmente di proprietà tailandese e gestita per scopi commerciali legittimi.