Mercato Immobiliare: Italia vs Thailandia

Confronto dei Costi di Acquisto per un Immobile da 200.000€

Salvatore Parisi

10/14/20251 min read

Acquistare una casa non significa solo pagare il prezzo dell'immobile. Ci sono una serie di tasse e costi accessori che incidono notevolmente sulla spesa finale.

Vediamo una stima per un immobile del valore di 200.000€.

L'acquisto di un immobile in Thailandia è significativamente meno costoso in termini di costi accessori, principalmente perché le commissioni di agenzia sono a carico del venditore e le tasse di trasferimento sono più contenute e spesso condivise.

2. Analisi dei Rendimenti da Affitto

Quale mercato offre ritorni migliori? La risposta dipende molto dalla strategia (affitti brevi vs. lunghi) e dalla location.

La Thailandia offre potenzialmente rendimenti da affitto più elevati, sia per locazioni a lungo termine che, soprattutto, per quelle turistiche. Tuttavia, l'Italia rappresenta un mercato più stabile e "familiare" per un investitore europeo, con minori rischi legati a valuta e instabilità politica.

3. Differenze Culturali nello Stile delle Case

Le abitazioni sono lo specchio della cultura, del clima e dello stile di vita. Le differenze tra Italia e Thailandia sono profonde e affascinanti.

Lo stile abitativo italiano è radicato nella storia, nella famiglia e nella convivialità interna. Quello thailandese è plasmato dal clima, dalla natura e da uno stile di vita che fonde spazi privati e servizi comuni, con una forte proiezione verso l'esterno.