Sistema sanitario in Thailandia

Il sistema sanitario tailandese si è guadagnato una buona reputazione, soprattutto nelle principali città, ed è un fattore significativo nella sua popolarità tra gli espatriati.

Salvatore Parisi

4/4/20252 min read

Il sistema sanitario tailandese si è guadagnato una buona reputazione, soprattutto nelle principali città, ed è un fattore significativo nella sua popolarità tra gli espatriati.

La qualità dell’assistenza sanitaria, in particolare negli ospedali privati, è spesso paragonata favorevolmente a quella che potresti trovare in Europa o negli Stati Uniti. Questi ospedali privati ​​vantano strutture all'avanguardia, con molti medici tailandesi formati a livello internazionale.

In termini di procedure mediche complesse, compresi interventi chirurgici intensivi, i principali ospedali tailandesi sono ben attrezzati per gestire tali casi.

Molti espatriati e turisti medici vengono in Thailandia appositamente per trattamenti medici di alta qualità, ma più convenienti, compresi gli interventi chirurgici. Pertanto, di solito non è necessario rimpatriare per motivi medici, a meno che non si tratti di una procedura altamente specializzata che non è disponibile in Thailandia.

L’assistenza sanitaria privata è la scelta preferita per la maggior parte degli espatriati, poiché offre tempi di attesa più brevi e più personale che parla inglese rispetto agli ospedali pubblici.

I costi negli ospedali privati ​​possono variare notevolmente.

Per una consulenza con uno specialista, potresti pagare tra 1.000 e 3.000 baht thailandesi (da 30 a 90 dollari o da 25 a 75 euro). Procedure e interventi chirurgici più complessi possono costare da poche migliaia a decine di migliaia di dollari. Sebbene questi prezzi siano generalmente inferiori a quelli degli Stati Uniti, potrebbero essere pari o superiori a quelli di alcuni paesi europei.

I servizi medici di emergenza in Thailandia sono adeguati, soprattutto nelle aree urbane. Gli ospedali principali dispongono di propri servizi di ambulanza e i tempi di risposta sono generalmente ragionevoli nelle città. Tuttavia, nelle zone rurali, la risposta può essere più lenta e la disponibilità di cure mediche avanzate potrebbe essere limitata.

L’assicurazione sanitaria è altamente raccomandata per gli espatriati che vivono in Tailandia. Sebbene i costi sanitari siano inferiori rispetto a quelli di molti paesi occidentali, i problemi medici imprevisti possono comunque essere costosi. Gli espatriati possono optare per piani di assicurazione sanitaria internazionale, che offrono copertura in Thailandia e in altri paesi, o piani di assicurazione sanitaria locale. I piani internazionali sono più costosi ma offrono una copertura e una flessibilità più complete. Il costo dell'assicurazione sanitaria varia in base a fattori quali età, portata della copertura e franchigia, da poche centinaia a diverse migliaia di dollari all'anno.

Senza assicurazione, le cure mediche possono essere costose, soprattutto in caso di patologie gravi o di emergenza. Con l'assicurazione, tuttavia, questi costi sono notevolmente mitigati, anche se possono comunque verificarsi spese vive a seconda dei termini della polizza.

La fatturazione medica in Tailandia è semplice negli ospedali privati. Di solito richiedono il pagamento anticipato dei trattamenti, in contanti o con carta di credito, e forniscono una fatturazione dettagliata che può essere utilizzata per le richieste di indennizzo assicurativo. La maggior parte degli ospedali ha esperienza nel trattare con compagnie assicurative internazionali e talvolta può fatturare direttamente all'assicuratore, a seconda della polizza e dell'accordo del fornitore di servizi medici con la compagnia assicurativa.